Frontalieri
Quali frontalieri si considerano le persone che lavorano in Svizzera ma che hanno il loro domicilio all'estero.
Assicurazione malattia
Il frontaliere è per principio soggetto all'assicurazione malattia in Svizzera e si deve assicurare entro 3 mesi presso un assicuratore malattia riconosciuto nel Paese. In base agli accordi bilaterali sussistono delle eccezioni, particolarmente per i frontalieri che arrivano dalla Germania o dalla Francia. Questi hanno il diritto di scelta e cioè se desiderano continuare ad essere assicurati nel loro paese di domicilio o in Svizzera. Sono competenti di questo le relative autorità del luogo di lavoro, dove riceveranno le relative e ulteriori informazioni.
Ufficio responsabile
Aargau (AG)
Gemeinsame Einrichtung KVG, Solothurn
+41 32 625 30 77
kantone@kvg.org
Webseite
Basel-Stadt (BS)
Gemeinsame Einrichtung KVG, Solothurn
+41 32 625 30 77
kantone@kvg.org
Webseite
Basel-Landschaft (BL)
Volkswirtschafts- und Gesundheitsdirektion, Liestal
+41 61 552 59 09
krankenversicherung@bl.ch
Bern (BE)
Amt für Sozialversicherungen, Ostermundigen
+41 844 80 08 84
info.asv@jgk.be.ch
Fribourg (FR)
Einwohnerkontrolle Fribourg, Rathausplatz 3, Fribourg
+41 26 351 71 11
Tessin (TI)
Ufficio dei contributi, Settore obbligo assicurativo, Bellinzona
+41 91 821 91 11
obbligo@ias.ti.ch
Waadt (VD)
Office vaudois de l'assurance maladie, Lausanne
+41 21 557 47 47
info.ovam@vd.ch
Zug (ZG)
Einwohnerkontrolle Zug, Zug
+41 41 728 22 00
einwohnerkontrolle@stadtzug.ch
Zürich (ZH)
Gesundsheitsdirektion, Zürich
+41 43 259 24 38
kvg@gd.zh.ch
Assicurazioni non sulla vita
Il frontaliere deve per principio continuare ad assicurarsi nel suo paese di domicilio.
Condizioni favorevoli
Lei, la sua famiglia, la sua o il suo partner di vita potete approfittare di condizioni favorevoli nelle differenti assicurazioni. Lasciatevi consigliare pertanto un'offerta non vincolante da parte nostra.